La pratica senza teoria è muta
La formazione teorica ci aiuterà a strutturare con ordine il nostro cammino di formazione, fornendoci le linee guida necessarie a dirigere efficacemente il nostro lavoro sul campo; tuttavia, non dovremo mai dimenticare come la varietà di risposte che un cane ci offrirà saranno pressoché infinite: una vita, anche se in prevalenza istintuale, non potrà mai essere ridotta a un dogma, né si dimostrerà sufficiente per permetterci di conoscerlo interamente. La verità assoluta e statica, a mio parere, non esiste; credo casomai debba essere strettamente connessa a una specifica realtà.
Il cinofilo evoluto possiede una mente avida di sapere, mai sazia e perennemente disponibile a mettersi in discussione: rimane allievo per una vita intera. Non ne siete convinti? La strada della conoscenza è ricca di teorie abbandonate, che sono state un tempo assolutamente evidenti. Per dirla simpaticamente, potremmo affermare che la differenza tra teoria e pratica è che in teoria non dovrebbe essercene nessuna, ma in concreto è sorprendente.